Tripadvisor

Spazi

Il Teatro Città di Legnano Talisio Tirinnanzi è un luogo prestigioso e accogliente, pronto ad ospitare eventi culturali, sociali, aziendali in un ambiente elegante e tecnicamente attrezzato.

Il teatro venne inaugurato il 29 gennaio 1929.
Originariamente previsto a fianco di una galleria commerciale tra c.so Garibaldi e p.zza IV novembre, superava “per capacità ed eleganza ogni aspettativa, […], un Politeama degno del […] nome storico [di Legnano] e adeguato all’importanza che [la città] gode[va] da tempo in qualsiasi ramo dell’industria”.
Dalla data della sua apertura il “Legnano” conobbe una grande fortuna sia come cinema che come sala teatrale: vi debuttò la rivista ‘Un dì nacque Legnarello’, portata in scena dalla Compagnia di Felice Musazzi, poi divenuta ‘I Legnanesi’, e, nel 1941, la commedia ‘La morte di Cesare’ di Gian Piero Conti, interpretata dalla nascente compagnia di Renato Rascel.
Grazie alla famiglia Tirinnanzi - che ha donato l’edificio alla città - e al Comune di Legnano - che nel 2009 ha dato il via all’iter per il restauro della sala avviandone i lavori nel 2012 - il “Legnano” rinasce oggi come “Teatro Città di Legnano Talisio Tirinnanzi”.

(Ricerche storiche: Patrizia Dellavedova)

 

Per informazioni e richieste di utilizzo e affitto, scrivere a teatrotirinnanzi@legnano.org

le stagioni

tutti gli eventi

vai al mese precedente settembre 2023 vai al mese successivo
lu ma me gi ve sa do
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30