Tripadvisor

IL TEATRO E' VITA

Al via la nuova stagione teatrale al Teatro Tirinnanzi - 2022/2023 prosa
Pubblicato il 19/10/2022
Letture: 240464

 
news

Il sipario si aprirà con “Le Giullarate” di Dario Fo e Franca Rame portate in scena da Lucia Vasini

Comincia nel segno di un sodalizio artistico, Dario Fo e Franca Rame, che ormai appartiene di diritto ai classici, “Il Teatro è vita”, la stagione teatrale 2022-2023 del Tirinnanzi. Sabato 22 ottobre alle 21 Lucia Vasini porterà in scena i monologhi di Franca Rame tratti dalla raccolta “Giullarate”, ossia il nucleo originario di “Mistero buffo”, un capolavoro del teatro italiano moderno che debuttò oltre 50 anni fa nell’aula magna dell’Università Statale di Milano. È il primo appuntamento di una stagione che si compone di 24 spettacoli, suddivisi nei filoni Prosa (10 titoli), Teatro famiglia (3 titoli), Musica e Danza (5 titoli con un musical, uno spettacolo di danza, un progetto di teatro canzone dedicato a Morricone, il concerto di Fabio Concato e un concerto jazz), Sipario Km 0 (4 titoli) ed Eventi speciali (2 titoli) e che vedrà succedersi sul palco grandi interpreti della scena italiana: da Giampiero Ingrassia (interprete del Dottor Faust) a Moni Ovadia (con un cavallo di battaglia quale Oylem Goylem), da Giacomo Poretti (Funeral home) a Jurij Ferrini (di ritorno al Tirinnanzi dopo il successo di “Sogno di una notte di mezza estate” con un altro titolo shakespeariano, Otello), da Gianmarco Tognazzi (L’Onesto fantasma) alla coppia Martina Colombari-Corrado Tedeschi (Montagne russe), dalle note di Fabio Concato in concerto all’umorismo di Alberto Patrucco (Contrattempi moderni). Dopo due anni di sospensione dovuta all’epidemia tornerà anche la proposta teatrale destinata alle scuole e che sarà definita prossimamente.

Il programma del Tirinnanzi spazia, infatti, dai classici alla commedia brillante, dalla musica d’autore al jazz, dalla danza al teatro per le famiglie e i più piccoli. 

PREZZO BIGLIETTI:

Poltronissima intero 28€ - ridotto 25€

Poltrona intero 25€ - ridotto 22€

Galleria intero 22€ - ridotto 19€

Abbonamento gold Prosa 8 spettacoli

Poltronissima intero 180€

Poltrona intero 160€

Abbonamento silver prosa 4 spettacoli a scelta

Poltronissima intero 90€

Poltrona intero 80€

L’acquisto di biglietti e abbonamenti è possibile direttamente a teatro mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 19.00, venerdì dalle ore 17.00 alle 19.00, sabato dalle ore 16.00 alle ore 18.00 e un’ora prima dell’inizio degli spettacoli nei giorni della rappresentazione oppure on line su melarido.store, sul circuito Ticketone o scrivendo all’indirizzo biglietteria@melarido.it.

Info: http://www.teatrotirinnanzilegnano.it/

  • DONNE IN CANTO - 15^ EDIZIONE eventi e news dal territorio, teatro e territorio

    DONNE IN CANTO - 15^ EDIZIONE

    Ha preso il via domenica 21 maggio 2023 a Parabiago, con la cerimonia di apertura, la quindicesima edizione del Festival, "Donne in Canto". Madrina della serata, Vanessa Gravina, dedicato a Maria Callas nel centernario della nascita. Si tratta di un festival di musica e parole tutta al femminile, ideato e diretto da Giorgio Almasio e composto da un ricco...

le stagioni

tutti gli eventi

vai al mese precedente giugno 2023 vai al mese successivo
lu ma me gi ve sa do
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30