L'Assessorato alla Cultura in collabozione con Archivio Fotografico Italiano inaugura domenica 6 marzo 2016 alle ore 11 il secondo spazio a Legnano dedicato al Festival Fotografico Europeo presso la ex Manifattura di Legnano, una Rassegna fotografica di livello internazionale:
"UNA STORIA A COLORI" di Giovanni Gastel fotografo delle principali riviste di moda. Erede dello stile aristocratico e sofisticato dell'antica noblesse milanese (è nipote di Luchino Visconti), riflette nel suo stile cultura eleganza e charme.
"SEDUCTION" di Aldo Fallai fotografo che lavora per le più grandi case di moda da Armani a Ferragamo, da Gianfranco Ferrè a Ermenegildo Zegna.
"LE RESIDENZE INVISIBILI" di Sylvain Heraud fotografo ingegnere, esprime la sua passione per il viaggio che lo conduce sulle strade d'Europa, nelle Americhe e in Asia. Il patrimonio architettonico è uno dei temi portanti del suo lavoro.
"FIGURE SILENTI" di Claudio Argentiero fotografo e presidente dell'Archivio Fotografico Italiano, i suoi scatti rappresentano personaggi ottocenteschi e busti di gusto neoclassico.
"LA NATURA IN FOTOGRAFIA. DALL'ARGENTO AI NUMERI" di Vittorio Pigazzini appassionato di fotografia fin dall'infanzia ha iniziato soltanto nel 1975 l'attività di fotografo professionista occupandosi in paricolare di natura, ecologia, parchi nazionali e aree protette.
"LE GRATE NEL TEMPO" di Silvano Bacciardi il fotografo incontra nel confessionale il penitente che parla con il confessore attraverso una grata di metallo. L'installazione di Bacciardi ci porta a sentire il respiro di migliaia di penitenti che hanno consumato le grate.
"L'ARTE DEL RITRATTO" di Silvia Amodio fotografa ritrattista che sa benissimo raffigurare il soggetto ritratto, che appare del tutto naturale senza effetti insoliti o spettacolari.
"IT HAPPENS" di Emanuela Colombo che interrompe la sua carriera lavorativa nel settore commerciale per dedicarsi a tempo pieno alla fotografia. In questi suoi scatti c’è tutta la drammaticità delle donne vittime di violenza che sono uscite dal loro inferno e hanno raccontato la loro storia.
ESPOSIZIONE PRESSO IL CONVITTO EX MANIFATTURA DI LEGNANO
Via Palestro 36 – Legnano (MI)
6 marzo 2016 – 3 aprile 2016
orari:
sabato 15.00 – 19.00
domenica 10.00 – 12.00 e 15.00 – 19.00
Chiusura sabato 26 e domenica 27 marzo Pasqua
All'Info Point, allestito in prossimità dell'ingresso della Manifattura in via Palestro, 36, si formeranno gruppi di visitatori che accompagnati dalle guide visiteranno la Manifattura e le Mostre fotografiche.
INGRESSO LIBERO
Info: mail: afi.foto.it@gmail.com - sito www.europhotofestival.it