Canale Twitter @CulturaLegnano

«DE RERUM NATURA» DAL SEME AL PANE

Mostra collettiva internazionale archivio mostre
Pubblicato il 11/09/2014
Letture: 39138

 
news

Si inaugura, sabato 20 settembre 2014 alle ore 17,30, a Palazzo Leone da Perego, via Gilardelli 10 - Legnano (MI), la mostra collettiva "De rerum natura" organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Legnano, in collaborazione con l'Associazione culturale SBLU_spazioalbello . La mostra fa parte degli eventi del progetto Non di solo pane concepito in occasione di Expo 2015 come momento di confronto delle creatività attraverso la ricerca artistica.

Una natura fonte di suggestioni poetiche che ci riporta con coerenza all'opera di Lucrezio da cui trae ispirazione il titolo.
Così come il De rerum Natura lucreziano affronta i temi della natura con un trasporto lirico ricco di immaginifica vitalità, allo stesso modo la mostra ci conduce con leggerezza e poesia nell'incanto delle opere. Una narrazione per niente scontata che si avvale anche di materiali inusuali come cemento, carta, tessuto e plastica per narrare la terra che accoglie il seme, lo custodisce, lo fa germogliare.

Nel corso dell'esposizione pittori, scultori, giovani emergenti e meno giovani, ma anche grafici, designer e fotografi, uniti intorno al pane, un unico soggetto semplice e accessibile, racconteranno in prima persona le metodologie del proprio fare, contribuendo a rendere unica l'esperienza del visitatore.

In mostra saranno organizzati workshops, laboratori, ed altri eventi sul tema del pane e della natura consultabili su questo sito.

Visite guidate gratuite per gruppi, scuole e associazioni su prenotazione: ufficio cultura 0331.545726 - mail:segr.cultura@legnano.org


DE RERUM NATURA
dal seme al pane

Inaugurazione sabato 20 settembre ore 17.30

20 settembre - 19 ottobre 2014

Orari:

venerdì 15.00 - 19.00

sabato e domenica 10.00 - 19.00 orario continuato

INGRESSO GRATUITO



scarica allegati
  • FOTOGRAFIA E ARCHITETTURA: ALTOMILANESE E ALTRI LUOGHI eventi e news dal territorio, castello

    FOTOGRAFIA E ARCHITETTURA: ALTOMILANESE E ALTRI LUOGHI

    Si apre sabato 1° aprile alle ore 18.00 nelle stanze del Castello visconteo “Fotografia, Architettura, Territorio”, la rassegna fotografica che comprende le mostre “Altomilanese, 23 Comuni, 6 fotografi”, “Roma, borgate” e “Taranto, quartiere Tamburi”. La rassegna, organizzata dal Comune di Legnano, da AFI e curata da Claudio Argentiero, ha il...

sedi espositive

eventi culturali

vai al mese precedente marzo 2023 vai al mese successivo
lu ma me gi ve sa do
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31