Gruppo Musicale Quoniam Ensemble con: Cinzia Prampolini soprano, Olivia Manescalchi voce recitante, Paolo Tognon dulciana soprano e tenore, Stefano Somalvico dulciana basso e direzione, Pietro Prosser liuto medievale, Marco Vincenzi spinetta attiorbata, regale
Musiche di: Francesco Landini ,Johannes Ciconia, J. Dabologna, Josquin Deprez
Abbiamo scelto questo titolo perché è a Dante che chiediamo di dare l’avvio al concepimento dell’architettura drammaturgica dell’esperienza pensata da Quoniam. Attraverso il lavoro di ricerca di Cinzia Prampolini, Monica Luccisano e Stefano Somalvico, si propone un percorso musicale con autori e opere che tracciano il contesto storico, in alcuni casi geografico, espressivo ed emotivo intorno a Dante.
Il gruppo Quoniam, che nel 2020 ha festeggiato il ventennale, è un consort di fagotti rinascimentali (dulciane) così come descritti storicamente nel trattato di Zacconi Prattica di musica del 1 592 e nel Syntagma Musicum di Praetorius del 1619. Ricostruire la sonorità legata alla vocalità rinascimentale e del primo barocco, con quelle emissioni morbide ed espressive che le ance doppie possono creare è il principio cardine del consort, il cui repertorio include musiche italiane, spagnole, tedesche dal XV al XVII secolo.
Info biglietti e abbonamenti http://www.teatrotirinnanzilegnano.it/