Sono aperte le iscrizioni a “Immaginaria”, il ciclo di incontri di invito alla lettura a cura di Roberto Ferdani e con la collaborazione della Biblioteca Civica “Augusto Marinoni”, al via sabato 5 febbraio.
La dimensione del fantastico in tutte le sue declinazioni e implicazioni, rappresenta il filo conduttore dei sei appuntamenti.
«Da sempre gli scrittori hanno immaginato realtà alternative, costruito mondi immaginari dove inscenare ipotesi, conflitti, paure e fantastiche utopie – dice Ferdani. Immaginare l’impossibile e lo sconosciuto, infrangere le convenzioni, costruire rapporti di minoranza: è questo il compito del fantastico. È, infatti, attraverso l’immaginazione che l’eroe supera prove e pericoli, è attraverso il fantastico che la società si interroga e si trasforma. Progettare il futuro vuol dire immaginarlo».
Calendario degli appuntamenti
Richiesta la prenotazione in questo link: https://bit.ly/immaginaria-robertoferdani
Sabato 5 febbraio 2022 ore 16 - Palazzo Leone da Perego, via Gilardelli, 10 - Legnano
L'isola che non c'è. Per una cartografia del fantastico
Sabato 26 febbraio 2022 ore 16 - Palazzo Leone da Perego, via Gilardelli, 10 - Legnano
Sei memo per il millennio. Per i sentieri di Calvino
Con Paola Celi
Sabato 26 marzo 2022 ore 16 - Palazzo Leone da Perego, via Gilardelli, 10 - Legnano
Nei giardini di Kensington. Note di favola da Sir Galahad a Peter Pan
Sabato 30 aprile 2022 ore 16 - Parco della Biblioteca, via Cavour, 3 - Legnano
Viaggi fantastici, con Daniel Defoe e Jonathan Swift
Sabato 28 maggio 2022 ore 16 - Parco della Biblioteca, via Cavour, 3 - Legnano
Il tesoro dell’isola. Stevenson, in ombra e in luce
Sabato 25 giugno 2022 ore 16 - Parco della Biblioteca, via Cavour, 3 - Legnano
Per fantastiche "kase"
Con Andrea Kerbaker
Obbligatori il super green pass e la mascherina FFP2
Per info: Biblioteca Civica, tel. 0331 547370, biblioteca.legnano@csbno.net