Canale Twitter @CulturaLegnano

ARCHEOLOGIA DEL MODERNO: LEGNANO TRA OTTOCENTO E NOVECENTO

Ultimo video del ciclo sulla storia della città di Legnano attività ed eventi
Pubblicato il 01/03/2023
Letture: 141348

 
news

Nel corso dell’Ottocento avvenne un passaggio fondamentale per la città di Legnano, quello da borgo agricolo a città industriale. Inizialmente l’attività più diffusa era la lavorazione della seta, ma grazie alla facilità dei trasporti, dovuta al passaggio della ferrovia nel 1861 e della tranvia nel 1880, sorsero ben presto nuove industrie, prevalentemente tessili, ma non solo. Se volete saperne di più, ascoltate il racconto dell’archeologa Patrizia Cattaneo.

Il video, realizzato dalle archeologhe del Museo Civico G. Sutermeister è stato pubblicato sul canale YouTube del Comune di Legnano, visibile al seguente link: https://youtu.be/f0a9y3O7lws

aree tematiche

eventi culturali

vai al mese precedente marzo 2023 vai al mese successivo
lu ma me gi ve sa do
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31