Verso la fine del 1154 il re di Germania, Federico detto il Barbarossa, si recò per la prima volta in Italia per farsi incoronare re d’Italia e imperatore: solo con la benedizione del papa a Roma, infatti, sarebbe stato riconosciuto da tutta l’Europa cristiana come il legittimo successore di Augusto, Costantino e Carlomagno. Federico sapeva bene che il viaggio sarebbe stato molto difficoltoso per diversi motivi…volete sapere quali? Ascoltate quello che vi dirà l’archeologa Federica Barbaglia.
Il video, realizzato dalle archeologhe del Museo Civico G. Sutermeister è stato pubblicato sul canale YouTube del Comune di Legnano, visibile al seguente link: https://youtu.be/0auLCzpZHd8