Canale Twitter @CulturaLegnano

ROMANI IN PASSERELLA

Settimo video del ciclo sulla storia della città di Legnano attività ed eventi
Pubblicato il 18/01/2023
Letture: 229125

 
news

Come si vestivano, si pettinavano, si truccavano gli antichi romani?  Ce lo raccontano le fonti scritte e i reperti archeologici. Molte sono le curiosità sull’abbigliamento…ma, come vedrete, non solo. Gli uomini dovevano indossare la toga di lana sopra la tunica; questa doveva essere sempre stretta attorno alla vita da una cintura e chi non lo faceva veniva accusato di mal costume e chiamato discinctus.  Per quanto riguardava le signore, una delle pettinature più particolari era quella della sposa. Il suo nome era sex crines perché i capelli venivano divisi in sei ciocche.

Volete saperne di più? Guardate il video e ascoltate quello che vi racconterà l’archeologa Miriam Romagnolo.

Il video, realizzato dalle archeologhe del Museo Civico G. Sutermeister è stato pubblicato sul canale YouTube del Comune di Legnano visibile al seguente link: https://youtu.be/oR5iqiLjuEk

  • «IL DUOMO DI MILANO» A CURA DI RUGGERO CIOFFI eventi e news dal territorio

    «IL DUOMO DI MILANO» A CURA DI RUGGERO CIOFFI

    Al via, sabato 2 dicembre 2023 alle ore 16.00 il primo appuntamento del ciclo di conferenze dedicate ad artisti e città d’arte italiane con degustazioni di cibi e vini locali d’eccellenza ispirati al tema delle conferenze tenute da Ruggero Cioffi e organizzate dal Comune di Legnano in collaborazione con Slow food Legnano. “IL DUOMO DI MILANO” - Cinema...

aree tematiche

eventi culturali

vai al mese precedente novembre 2023 vai al mese successivo
lu ma me gi ve sa do
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30