Canale Twitter @CulturaLegnano

SULLE STRADE DELL'IMPERO ROMANO

Quinto video del ciclo sulla storia della città di Legnano attività ed eventi
Pubblicato il 04/01/2023
Letture: 198928

 
news

"I Romani posero ogni cura in tre cose soprattutto, che dai Greci furono trascurate, cioè nell’aprire strade, nel costruire acquedotti e nel disporre nel sottosuolo le cloache". Così scriveva, un paio di millenni fa, lo storico romano Plinio il Vecchio. I Romani, in effetti, furono i primi veri costruttori di strade: si calcola che crearono una rete viaria di oltre 120.000 chilometri, fino alle più lontane province, sulla quale si spostavano viaggiando a cavallo, a dorso di mulo e con carri di diverse tipologie.

Se volete saperne di più, ascoltate quello che vi racconterà nel video l’archeologa Federica Barbaglia.

Il video, realizzato dalle archeologhe del Museo Civico G. Sutermeister è stato pubblicato sul canale YouTube del Comune di Legnano, visibile al seguente link: https://youtu.be/8ZlJSD6za7o

  • «UNA VITA DA ARTISTA» RETROSPETTIVA DI ANDREA VACCARO eventi e news dal territorio, castello

    «UNA VITA DA ARTISTA» RETROSPETTIVA DI ANDREA VACCARO

    Dai disegni giovanili ai lavori più maturi, siano le vedute di viaggio, le figure femminili, i soggetti della Battaglia di Legnano o gli astratti: “Una vita da artista”, la retrospettiva di Andrea Vaccaro che si inaugurerà sabato 13 maggio alle 17.30 nel Castello visconteo, ripercorre fedelmente le tappe più significative della carriera del pittore scomparso nel 2019....

aree tematiche

eventi culturali

vai al mese precedente giugno 2023 vai al mese successivo
lu ma me gi ve sa do
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30