Canale Twitter @CulturaLegnano

LA GIORNATA DI UN GIOVANE ROMANO

Quarto video del ciclo sulla storia della città di Legnano attività ed eventi
Pubblicato il 28/12/2022
Letture: 203532

 
news

Marcus Atilius e la sua famiglia vivevano nella valle del fiume Olona circa 2000 anni fa. I loro nomi sono scolpiti su una lapide che si può vedere nel portico del Museo di Legnano. La famiglia di Marcus viveva in campagna e si svegliava al sorgere del sole. Dopo aver fatto colazione ognuno di loro si dedicava alle proprie attività: Atilia, la figlia più grande, andava a scuola, Marcus e il papà al lavoro, la mamma si dedicava alle incombenze domestiche e si occupava della piccola di casa.

Se volete conoscere meglio questa famiglia, guardate e ascoltate cosa vi racconterà l’archeologa Ilaria Calabrese.

Il video, realizzato dalle archeologhe del Museo Civico G. Sutermeister è stato pubblicato sul canale YouTube del Comune di Legnano, visibile al seguente link: https://youtu.be/rR690-1oq_U

  • «UNA VITA DA ARTISTA» RETROSPETTIVA DI ANDREA VACCARO eventi e news dal territorio, castello

    «UNA VITA DA ARTISTA» RETROSPETTIVA DI ANDREA VACCARO

    Dai disegni giovanili ai lavori più maturi, siano le vedute di viaggio, le figure femminili, i soggetti della Battaglia di Legnano o gli astratti: “Una vita da artista”, la retrospettiva di Andrea Vaccaro che si inaugurerà sabato 13 maggio alle 17.30 nel Castello visconteo, ripercorre fedelmente le tappe più significative della carriera del pittore scomparso nel 2019....

aree tematiche

eventi culturali

vai al mese precedente maggio 2023 vai al mese successivo
lu ma me gi ve sa do
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31