Canale Twitter @CulturaLegnano

LA ROMANIZZAZIONE

Terzo video del ciclo sulla storia della città di Legnano attività ed eventi
Pubblicato il 21/12/2022
Letture: 212255

 
news

In Italia, durante la Prima Età del Ferro, fiorì la Cultura di Golasecca, il cui nome deriva dal
luogo in cui furono scoperte le prime tombe appartenenti ad una popolazione fino ad allora
sconosciuta. Col progredire degli studi si capì che si trattava di genti celtiche che si erano trasferite dalle regioni oltre le Alpi. Nel nostro si era insediata la tribù del Insubri. Volete conoscerli meglio? Ascoltate il racconto dell’archeologa Giulia Tremolada.

Il video, realizzato dalle archeologhe del Museo Civico G. Sutermeister è stato pubblicato sul canale YouTube del Comune di Legnano, visibile al seguente link: https://youtu.be/PIO4mzZVF4Y

  • BIBLIONOTE eventi e news dal territorio, attività ed eventi

    BIBLIONOTE

    Ultimo appuntamento BiblioNote nel Parco della Biblioteca! Giovedì 28 settembre dalle ore 18:50 all'imbrunire, live music con la band giovanile The Canter e canzoni a squarciagola con il Karaoke! Ma non finisce qui! Ci sono book corner tematici e "libri al buio", live session poetica, tante esposizioni d'arte di giovanissimi artisti, giochi in scatola, carte, scacchi, dj set, food e drink al bar Il Giardino e....

aree tematiche

eventi culturali

vai al mese precedente settembre 2023 vai al mese successivo
lu ma me gi ve sa do
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30