Il Comune di Legnano, dal 9 settembre al 1 ottobre 2023 ospiterà a Palazzo Leone da Perego la mostra “Carlo Mari. Io Milano tra gli appunti di una vita fotografica” aprile 2020, la città vista dai Carabinieri attraverso l’occhio di un fotografo. Un sorvolo sulla carriera dell'Autore legnanese, dagli inizi ai giorni nostri.
La mostra “Io Milano, aprile 2020, la città vista dai Carabinieri attraverso l’occhio di un fotografo” dopo essere stata esposta in molte città italine del nord Italia, sbarca a Legnano, città natale dell'Autore. I 60 scatti in bianco e nero che la compongono sono tratti dall'omonimo volume edito da Skira e raccontano una straordinaria e toccante testimonianza storica della Milano “sospesa” quando, ad aprile 2020, nel momento del lockdown dovuto alla pandemia, tutto si è fermato.
Carlo Mari ritrae una città immersa nel silenzio, come mai si era vista prima, attraverso gli occhi dei Carabinieri, presenza discreta e rassicurante che ha accompagnato Milano in questo momento di difficoltà e dolore e ne ha colto la desolazione, ma anche la surreale bellezza.
Una Milano quasi metafisica nelle fotografie di un grande fotografo. La città della finanza, della moda, del design si ferma e riflette: le fotografie in bianco e nero evocano fortemente il tempo che rallenta, ma lasciano trasparire una città già proiettata al futuro e pronta a ricominciare.
In questi scatti, in cui luoghi conosciuti si svelano in una nuova veste, sembra che i Carabinieri ci diano un ideale appuntamento ad incontrarci di nuovo dove loro sono sempre stati presenti.
L'Autore, ora imbarcato su Nave Vespucci della Marina Militare Italiana per realizzare un reportage emozionale sulla vita dell'equipaggio a bordo durante la traversata atlantica, rientrerà a Legnano in occasione dell'apertura di questa mostra.
Carlo Mari è fotografo di reportage e pubblicità. Ha girato il mondo sopra e sotto i mari, con la macchina fotografica al collo per raccontare. Tra gli anni ’80 e ’90 ha pubblicato servizi e copertine sulle più prestigiose riviste di mare italiane ed estere. In seguito, e per molto tempo, ha documentato la vita selvaggia dell’East Africa ed è stato un inviato della “The Harvill Press” di Londra. Da questa collaborazione sono nati due importanti volumi: “The Great Migration” e “Pink Africa”. Vive in Africa diversi mesi all’anno, a stretto contatto con la natura incontaminata e le popolazioni tribali. Ritrattista, da anni documenta la bellezza (non solo esteriore) di molte popolazioni a rischio estinzione. Carlo Mari ha al suo attivo molti libri fotografici pubblicati in tutto il mondo, alcuni riguardanti la vita dei fondali marini, altri l’East Africa, tra Kenya e Tanzania, altri ancora il glamour pubblicitario. “My Africa”, una delle sue più importanti creazioni, è entrato a far parte della lista dei best-sellers fotografici nel 2004 in Germania. Nel 2019 Carlo Mari ha pubblicato, sempre con Skira, “Passage through Dar”, oltre 130 immagini in bianco e nero scattate dal fotografo italiano nel mercato del pesce di Dar Es Salaam.
“CARLO MARI - IO MILANO tra gli appunti di una vita fotografica”
Aprile 2020, la città vista dai Carabinieri attraverso l’occhio di un fotografo.
9 settembre – 1 ottobre 2023
Legnano, Palazzo Leone da Perego, via Mons. Eugenio Gilardelli 10
Inaugurazione sabato 9 settembre alle ore 18.00
Orari
sabato e domenica ore 10.00/12.30 - 15.00/19.00
Ingresso libero
Info: segr.cultura@legnano. org - T. 0331.471575/578