Due iniziative per celebrare la Giornata della Memoria caratterizzeranno il pomeriggio di sabato 29 gennaio: una conferenza in biblioteca e uno spettacolo teatrale alla Sala Ratti.
Sabato 29 gennaio ore 16 – Biblioteca Civica “Augusto Marinoni”, via Cavour 3
I lager nazisti e la deportazione dei “triangoli rossi” da Legnano
Lezione a cura del prof. Giancarlo Restelli
Prenotazioni: biblioteca.legnano@csbno.net, tel 0331 547370
Sabato 29 gennaio ore 17 – Sala Ratti, Corso Magenta 9
Vorrei che tu fossi qui
Spettacolo teatrale con gli attori di Scuola Teatro Junior – Teatro delle Sfumature*
Scritto e diretto da Santa Barilari e Jacopo Pari
Con i giovani attori: Diego Bottini, Agnese Cavagnetto, Elodie Ciscato, Alissa Colombo, Virginia Colombo, Alice Delle Noci,
Giorgia Forese, Angelica Gnecchi, Giorgia Mariotti, Emma Monza, Maddalena Montani,
Alice Piras, Serena Petrucci
Nel lavoro coabitano Storia e riferimenti tratti dall’attualità: il confronto di due generazioni, la “celeste corrispondenza di amorosi sensi” tra un nonno e una nipote, il racconto del presente di una ragazza vittima di bullismo che fa spazio al ricordo di un passato in cui l'escalation della violenza, dell'intolleranza e del pregiudizio ha condotto prima alle leggi razziali e poi allo sterminio di milioni di persone. Ma di quel passato oggi si sente l'eco spaventosa negli abissi del Mar Mediterraneo o nei campi di concentramento ancora tristemente sparsi per il mondo. Il racconto del passato per comprendere il presente e costruire un futuro colmo di bellezza e poesia.
Prenotazioni in questo link: https://bit.ly/vorreichetufossiqui-salaratti
Seguono gli interventi di
Primo Minelli, Presidente ANPI - Sezione “Mauro Venegoni” Legnano
Alberto Centinaio, autore del libro Sognando la libertà. Il partigiano Sandro
Per partecipare agli eventi sono necessari super green pass e mascherina.
Info: Ufficio Cultura segr.cultura@legnano.org; 0331 471 575/578; Biblioteca Civica 0331 547370, biblioteca.legnano@csbno.net