Canale Twitter @CulturaLegnano

IL MONDO IN TRASFORMAZIONE. DA PREVIATI A SIRONI

Una mostra per la comunità archivio mostre
Pubblicato il 03/12/2021
Letture: 25165

 
news

Dal 4 dicembre al 27 marzo Palazzo Leone da Perego a Legnano ospita “Il Mondo in trasformazione. Da Previati a Sironi”, mostra che indaga, attraverso una sessantina di opere, i grandi cambiamenti che si sono succeduti fra Ottocento e Novecento nella società e, di pari passo con questi, nel linguaggio pittorico che li ha rappresentati.

Immagine simbolo della mostra - promossa dal Comune di Legnano e dalla Fondazione comunitaria Ticino Olona con i patrocini di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia - è Una via di Milano di Luigi Rossi, prestito eccezionale dalla Collezione di Fondazione Cariplo, esposta presso le Gallerie d’Italia di Piazza Scala a Milano.

La rassegna fa dialogare la ricchezza e il valore delle raccolte di importanti istituzioni, come Fondazione Cariplo, Intesa Sanpaolo, Gallerie d’Italia - Piazza Scala, Gruppo Banco BPM, Museo Ma*Ga, Accademia Tadini di Lovere, Fondazione Corrente, Fondazione Famiglia Legnanese e di enti pubblici, tra i quali il Comune di Saronno, che ospita a Villa Gianetti il Centro Studi sul Chiarismo, il Comune di Milano che ha straordinariamente concesso in prestito Il refettorio dei Vecchioni di Angelo Morbelli da Palazzo Morando, oltre al fondamentale apporto della Galleria Il Chiostro Arte Contemporanea di Saronno, della Quadreria dell’800 di Milano e di collezionisti privati che hanno generosamente messo a disposizione le loro opere.

 

La mostra è visitabile nei seguenti orari:

da giovedì a domenica e festivi ore 10.00-12.30 – 15.00-19.00

martedì e mercoledì solo gruppi su prenotazione

lunedì chiuso.

Chiusura 25 e 31 dicembre, 1 gennaio.

 

Ingresso gratuito.

Obbligatorio il green pass

 

Visita il sito www.ilmondointrasformazione.it

 

In allegato il comunicato stampa e pieghevole info eventi collaterali

scarica allegati
  • “DOLCENERA” eventi e news dal territorio

    “DOLCENERA”

    "Donne in Canto", festival di musica e parole tutta al femminile, ideato e diretto da Giorgio Almasio e composto da un ricco programma di eventi di arte e bellezza diffusi sul territorio di diversi Comuni, dopo la tappa estiva al Castello Visconteo di Legnano, arriva al Teatro Tirinnanzi: - domenica 15 ottobre alle ore 17.30 – concerto “Dolcenera” Piano Solo Recital....

aree tematiche

eventi culturali

vai al mese precedente settembre 2023 vai al mese successivo
lu ma me gi ve sa do
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30