Canale Twitter @CulturaLegnano

“LEGNANO: PASSATO E PRESENTE, CENTO ANNI STORIA”

Mostra fotografica dal 10 al 26 novembre - Sala piano terra Palazzo Leone - Legnano da Perego eventi e news dal territorio, leone da perego
Pubblicato il 14/11/2023
Letture: 93891

 
news

Com’era e com’è. Un secolo di storia di Legnano in un gioco temporale a specchio; fotografie d’epoca dei luoghi della città messe a confronto con gli stessi punti ripresi oggi. “Legnano: passato e presente, cento anni di storia”, la mostra che si inaugura venerdì 10 novembre a Palazzo Leone da Perego, è un percorso per immagini fra alcuni dei luoghi più riconoscibili della città, dalla stazione ferroviaria a piazza Monumento, da piazza San Magno a Palazzo Malinverni, dall’ospizio di Sant’Erasmo al museo civico, oltre alle direttrici stradali, corso Garibaldi, corso Magenta e il Sempione, per citarne soltanto alcuni. Ma ci sarà anche la possibilità di vedere edifici non più esistenti, quali la Casa Vismara, la chiesa di Santa Maria del priorato, il vecchio cimitero e la Casa dei pittori Lampugnani e di scoprire cosa ha preso oggi il loro posto.

La mostra, allestita nelle due sale al piano terra del Palazzo, è realizzata dall’Amministrazione comunale, dalla Società Arte e Storia e dal Liceo artistico dell’istituto Carlo Dell’Acqua con il contributo della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate.   

Tutte le fotografie d’epoca in mostra provengono dalla biblioteca della società Arte e Storia, mentre gli scatti della Legnano attuale sono a cura di Paolo Oreto, Alberto Roveda e Andrea Zodio.

In mostra saranno esposte anche le sette proposte grafiche selezionate e candidate a diventare il logo per il centenario di Legnano città. La realizzazione di queste proposte è stata commissionata dall’amministrazione comunale fra oltre una trentina di lavori realizzati dagli studenti delle classi IV e V B del liceo Artistico dell’Acqua – sezione grafica coordinati dal professor Gaetano Drago, coadiuvato dai colleghi Giovanni Galizia, Alban Met-hasani e Gennj Catalano

La mostra sarà aperta dall’11 al 26 novembre nei giorni di sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e della 16.00 alle 19.00.

Ingresso libero

Sono previste, dal lunedì al venerdì visite guidate per gruppi e scolaresche prenotabili via mail all’indirizzo soc.artestoria@gmail.com o telefonando al 379 1884972, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 11 o dalle 15 alle 16.  

 

  • «IL DUOMO DI MILANO» A CURA DI RUGGERO CIOFFI eventi e news dal territorio

    «IL DUOMO DI MILANO» A CURA DI RUGGERO CIOFFI

    Al via, sabato 2 dicembre 2023 alle ore 16.00 il primo appuntamento del ciclo di conferenze dedicate ad artisti e città d’arte italiane con degustazioni di cibi e vini locali d’eccellenza ispirati al tema delle conferenze tenute da Ruggero Cioffi e organizzate dal Comune di Legnano in collaborazione con Slow food Legnano. “IL DUOMO DI MILANO” - Cinema...

aree tematiche

eventi culturali

vai al mese precedente novembre 2023 vai al mese successivo
lu ma me gi ve sa do
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30