Nel corso dell’Ottocento avvenne un passaggio fondamentale per la città di Legnano, quello da borgo agricolo a città industriale. Inizialmente l’attività più diffusa era la lavorazione della seta, ma grazie alla facilità dei trasporti, dovuta al passaggio della ferrovia nel 1861 e della tranvia nel 1880, sorsero ben presto nuove industrie, prevalentemente tessili, ma non solo. Se volete saperne di più, ascoltate il racconto dell’archeologa Patrizia Cattaneo....
La Torre Colombera è un edificio a tre piani che deve il suo nome alla forma alta e stretta che in passato contraddistingueva le strutture adibite all’allevamento dei colombi. Per lungo tempo trascurata, la sua storia cambierà completamente quando verranno scoperti al suo interno affreschi che indicano una proprietà nobiliare. Volete saperne di più? Ascoltate il racconto dell’archeologa Patrizia Cattaneo.
Il video, realizzato dalle archeologhe del Museo Civico G....